original text:
solo parole
17 anni, cominciai per le prime volte a leggere con impegno, sforzandomi per sviluppare un interesse, ignorantemente, superficialmente, passavo giorni in silenzio da solo con sola una lampada, luce gialla, su divano rosso, mi isolavo per pensare, con carta e inchiostro ho condiviso i periodi più bui.
le ossessioni con cui sono solito uscire si siedono sul divano con me, si calmano e leggono per me, mentre mi perdo loro si muovono con i personaggi dei racconti, imparano e insegnano, a volte si trovano così bene che restano con loro, altre escono fuori numerose.
quando leggo vivo in una parte di me del tutto privata, un mondo singolarmente esplorato e inaccessibile, l’interpretazione oggettiva si fa mia e le immagini che vivo abbracciano i pensieri che porto appresso, è un sonno, il sogno lucido di un estraneo.
le parole perdono la loro struttura e la sintassi e la grammatica arrivano all’apice del loro essere trasformandosi in realtà come acqua in ghiaccio, e il tempo sgorga senza ragione.
ci vedo, noi a fianco allo scrittore e ai suoi burattini, sono così reali, potresti dire di conoscerli, il viaggio è realtà tra le visioni, Seneca e Omero, Nietzsche e Schopenhauer, Svevo e Pessoa, come ombre istigatrici che sussurrano l’inevitabile, chi ha cuore trema e sgomita e ansima per l’amore dei fantasmi.
intoccabili e irrefrenabili verso la sorte, con le loro virtù sogni e fallimenti, ci permettono di odiare il niente, di conoscere ciò che non è successo, di versare lacrime per nessuno, la fede tradita nel vuoto tra una linea di inchiostro e l’altra.
oggi il fiume continua a scorrere, l’acqua non riflette mai come la volta precedente, mentre il sole lascia il posto al buio, la luce gialla invita a sedere, sente come noi che ogni giorno è l’ultimo e il primo, mentre le pagine infantili ingialliscono, l’inchiostro sbiadisce, il battito perde il suo ritmo.
english translation:
only words
17 years, i began for the first time to read with commitment, striving to develop an interest, ignorantly, superficially, i spent days in silence alone with only a lamp, yellow light, on a red couch, i isolated myself to think, with paper and ink i shared the darkest periods.
the obsessions that i used to hang out with, sit on the couch with me, they calm down and read for me, while i lose myself they move with the characters in the stories, they learn and teach, sometimes they find themselves so well there that they stay, others come out numerous.
when i read i live in a completely private part of me, a world singularly explored and inaccessible, the objective interpretation becomes mine and the images that i live embrace the thoughts that i carry with me, it is a slumber, the lucid dream of a stranger.
words lose their structure and the syntax and the grammar reach the peak of their being, becoming reality like water on ice, and time gushes out without reason.
i see us, alongside the writer and his puppets, you could say you know them, the journey is reality between the visions, Seneca and Omero, Nietzsche and Schopenhauer, Svevo and Pessoa, like instigating shadows that whisper the inevitable, whoever has heart trembles and elbows and gasps for the love of ghosts.
untouchable and irrepressible towards fate, with their virtues, dreams and failures, allow us to hate the nothing, to know what has not happened, to shed tears for anyone, faith betrayed in the void between a line of ink and the other.
today the river continues to flow, the water never reflects like the previous time, while the sun gives way to darkness, the yellow light invites to sit, it feels as if every day was the last and the first, while the childish pages turn yellow, the ink fades, the beat loses its rhythm.
original text:
un giorno ti ricorderai di me
sfogliando un vecchio libro
tra anni
un dolore al cuore
quell’immagine di noi
quel fantasma immortale
tornerai ad oggi
nel dubbio.
english translation:
one day you will remember me
leafing through an old book
in years
a pain in the heart
that image of us
that immortal ghost
you will come back to today
in doubt.
-l.s.
september 2019
. . .
leonardo, 20 born in prato, italy, has developed a passion for literature and philosophy and is constantly inspired by the uncertainty and complexity of the mind.